Un magico festival sul mare per assaporare il gusto autentico della tradizione marinara.
La Festa del Pesce di Caorle è uno degli appuntamenti più amati dell’estate, che ogni anno richiama visitatori da tutta Italia (e non solo).
Si svolge solitamente a settembre, proprio sulla spiaggia della Madonnina, e rappresenta un’occasione unica per assaporare le specialità della cucina caorlotta a pochi passi dal mare, in un’atmosfera unica in cui il profumo della griglia si mescola alla brezza del mare. Grigliate di pesce fresco, fritture croccanti, risotti profumati e ricette tipiche vengono preparati direttamente dai pescatori locali, offrendo un’esperienza gastronomica genuina e ricca di sapore.
Più di una semplice manifestazione gastronomica, la Festa del Pesce a Caorle è un momento di incontro e convivialità che racconta l’anima del borgo: il legame profondo con il mare, la cultura della pesca, la semplicità di sapori autentici. L’allestimento sulla sabbia, i tavoli di legno vista mare, il vino bianco fresco e la musica dal vivo creano un’atmosfera calorosa sulla spiaggia.
Per l’occasione, viene anche costruita una riproduzione di un casone, tipica costruzione in legno e canna palustre della Laguna di Caorle, dove un tempo vivevano i pescatori con le loro famiglie. Un modo per permettere ai visitatori di immergersi nella tradizione locale e scoprire la vita dei pescatori caorlotti.
La Festa del Pesce ti aspetta a settembre.
Partecipare a questo festival del gusto è il modo perfetto per arricchire e rendere speciale la tua vacanza a Caorle, soprattutto se ami scoprire la cucina tipica ed immergerti nell’atmosfera locale durante i tuoi viaggi. L’evento è facilmente raggiungibile a piedi dall’hotel ed è l’occasione ideale per gustare piatti a base di pesce appena pescato, preparati nel rispetto della tradizione.
Un appuntamento imperdibile da vivere al tramonto e condividere con chi ami, con lo sfondo del Santuario della Madonna dell’Angelo e il mare che brilla di luci dorate.
L’edizione 2025 della Sagra del Pesce si terrà dal 19 al 28 settembre 2025, con eventi distribuiti nei due weekend (19-20-21 e 27-28 settembre).
Le cucine saranno aperte per cena il venerdì e il sabato, mentre la domenica anche a pranzo.
Non mancare!