Immergiti nel fascino della laguna, tra i caratteristici Casoni di Caorle.
I casoni di Caorle sono tipiche costruzioni in legno e canna palustre, utilizzate in passato dai pescatori come rifugio durante le lunghe stagioni di pesca nella laguna. Privi di finestre e camini, con un focolare centrale, erano progettati per proteggere dagli agenti atmosferici e conservare il pescato.
Oggi rappresentano un simbolo del patrimonio culturale locale, custodi silenziosi di tradizioni e storie che affondano le radici nei secoli, visibili e visitabili con un tranquillo e suggestivo percorso a piedi oppure utilizzando le bici messe a disposizione dell’Aura Maris Caorle Hotel & SPA.
Attorno ai casoni si apre la laguna di Caorle, un’oasi di tranquillità e biodiversità. In questo ecosistema unico, dove terra e mare si incontrano in un mosaico di acque tranquille, canneti e isolotti, vivono specie rare come aironi cenerini, fenicotteri rosa e anatre selvatiche, mentre la vegetazione tipica, dalla salicornia alla canna comune, racconta la resilienza di questo ambiente.
Al tramonto, i riflessi dorati sull’acqua trasformano la laguna in un dipinto vivente, regalando scenari perfetti per momenti di pura contemplazione. Non è infatti un caso che anche lo scrittore americano e Premio Nobel Ernest Hemingway ne rimase affascinato, tanto da descriverne la bellezza nel suo romanzo “Di là dal fiume e tra gli alberi”.
Un’esperienza tra acqua, natura e silenzi, a pochi passi dal nostro hotel.
Raggiungere i Casoni di Caorle a piedi o in bici permette di vivere un’esperienza immersiva, lontana dal turismo di massa e a stretto contatto con la natura. Essendo navigabile, la laguna di Caorle può essere esplorata anche a bordo delle numerose imbarcazioni turistiche che organizzano imperdibili visite ai casoni, in un suggestivo itinerario tra canali e terre emerse.
I Casoni si trovano a pochi passi dall’Aura Maris Caorle Hotel & SPA, rendendo facile organizzare un’escursione per scoprire la laguna e i suoi segreti. È un viaggio nella natura e nella memoria, dove il ritmo rallenta e ogni sguardo si riempie di bellezza autentica. Un’occasione imperdibile per arricchire la tua vacanza a Caorle con un’esperienza che unisce storia locale, suggestivi paesaggi e tradizioni marinare.